fbpx

L’osteoporosi colpisce in Italia circa 5 milioni di persone, l’80% sono donne, con una prevalenza del 30% nella fascia di età over 50. L’osteoporosi è definita “malattia silenziosa”. Ciò è dovuto alla mancanza di sintomi fino a quando un evento come una caduta. In questo articolo tratteremo l’argomento osteoporosi e movimento!

Osteoporosi e movimento, un’accoppiata vincente!

L’osteoporosi è una malattia che provoca fragilità nelle ossa. Ciò equivale a un rischio maggiore di fratture rispetto alle ossa normali. L’osteoporosi si verifica quando le ossa perdono minerali, come il calcio, più rapidamente di quanto il corpo possa sostituirle. Questo processo provoca una perdita di spessore osseo, attraverso la densità o la massa ossea. Questo rappresenta un problema, specie se non viene trattato. In questo contesto, guadagnare forza ed equilibrio, può svolgere un ruolo importante nel ridurre il rischio di caduta e in conseguenza il ruolo dell’osteoporosi nelle lesioni.